Punti decurtati dalla patente: ora si viene avvisati via E-mail
Con una circolare dell’8 ottobre 2020, con oggetto “Digitalizzazione del servizio di comunicazione variazione punti patente ed eliminazione del tagliando di aggiornamento della residenza su carta di circolazione/documento unico”, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso noto due significative novità per i proprietari di veicoli.
Per chi cambia residenza basta comunicarlo all’Anv
Nella comunicazione si spiega che, con l’art. 49, comma 5-ter, lett. h), della L. 11 settembre 2020, n. 120 di conversione del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (il cosiddetto Decreto Semplificazioni) è stata introdotta un’importante modifica all’art. 94 del Codice della Strada con la quale, in tema di trasferimento di residenza dell’intestatario di un veicolo, l’aggiornamento della carta di circolazione (oggi Documento Unico), tramite il rilascio di un tagliando adesivo che il cittadino aveva l’obbligo di applicare sul documento di circolazione, è stato sostituito dall’obbligo di richiedere unicamente l’aggiornamento dei dati contenuti nell’Archivio Nazionale Veicoli (ANV).
Pertanto, la variazione di residenza viene ora registrata esclusivamente nell’ANV senza rilascio al cittadino di qualsivoglia attestazione.
Decurtazioni punti della patente comunicata via mail dal Portale dell’automobilista
Inoltre, a fini di semplificazione e di contenimento della spesa pubblica, sono state innovate anche le modalità di comunicazione che, per scopi esclusivamente informativi, l’Anagrafe nazionale degli abilitati alla guida è tenuta ad effettuare agli interessati in caso di variazione del punteggio della patente di guida e della carta di qualificazione del conducente.
Nel caso di specie, questa comunicazione verrà effettuata attraverso il Portale dell’Automobilista che, previa registrazione, invierà all’interessato una mail a seguito di avvenuta decurtazione del punteggio.
Inoltre, tramite le apposite funzioni rese disponibili sul Portale, il cittadino potrà scaricare un’attestazione, in formato pdf, contenente il saldo del proprio punteggio e le informazioni su tutte le variazioni avvenute, decurtazioni ed incrementi.
Con la stessa modalità, il cittadino può scaricare l’attestazione contenente i dati di residenza, così come registrati nell’ANV, da esibire in caso di necessità. Inoltre, utilizzando l’app iPatente sarà possibile ricevere direttamente sul proprio cellulare, se abilitato, la notifica di avvenuta decurtazione dei punti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!